I gesti fanno la differenza!!!
In seguito alla collaborazione nata tra la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre e la nostra Associazione “Le Ali di Giò”, martedì 5 dicembre dalle ore 14,00 presso l’aula Blu dello stesso ospedale ha avuto luogo un momento formativo rivolto al personale infermieristico e medico impegnato nella TIN, nelle Patologie Neonatali e nelle Neonatologie delle ULSS Venete.
L’obiettivo è stato quello di organizzare un incontro di formazione atto a far sì che l’ambiente della TIN, l’organizzazione assistenziale, la partecipazione dei genitori e la relazione tra i professionisti che ci lavorano, abbiano un’influenza positiva sulla dinamica evolutiva del neonato soprattutto se pretermine.
L’evento ha voluto individuare i punti di forza e di debolezza dell’assistenza offerta dagli operatori e suggerire possibili strategie che possano portare un cambiamento positivo sulle cure individualizzate e sul supporto allo sviluppo del neonato e della sua famiglia.
​
Oltre alla Dott.ssa Paola Cavicchioli (Direttore UOC di pediatria a Mestre) e a Natascha Heun (infermiera esperta in Care Neonatale TIN a Padova), che hanno parlato dello sviluppo neuro-evolutivo del neonato pretermine in un’ottica di assistenza individualizzata centrata sulla famiglia, sono intervenuti come professionisti esterni Sebastiano Zanolli, specializzato in formazione personale e motivazionale e Liliana Selva specializzata in Intelligenza emotiva.
​
Grazie alla collaborazione con l’associazione “Cuore di Maglia” è stato donato a tutti i partecipanti un polipetto portachiavi di cotone lavorato a mano, espressione della sensibilità al concetto di Care.











